Guide

Manutenzione delle automobili: cos’è e a cosa serve

Manutenzione delle automobili cos’è e a cosa serve

Se avete una automobile sicuramente avrete sentito parlare del tagliando, che non è altro che la manutenzione ordinaria. Ogni macchina deve essere controllata con intervalli regolari, sia per sostituire i pezzi ormai rovinati, sia per controllare che tutto sia in ordine. Ciò vale anche per la periodica manutenzione auto elettriche, che serve a verificare che queste innovative vetture non abbiano nessun tipo di problema.

Tanti sottovalutano l’importanza del tagliando, ma non si rendono conto che così espongono sia se stessi che il veicolo a maggiori rischi. Proseguite nella lettura per conoscere di più sulla manutenzione ordinaria.

Che cos’è la manutenzione ordinaria

Prendendo il manuale d’istruzioni della vostra automobile troverete tutto ciò che riguarda la manutenzione ordinaria. Si inizia con una ispezione totale, che serve per andare a cercare ogni piccolo difetto o anomalia, e risolverli prima che possano diventare dei guasti di più grave entità. In più ci sono alcuni pezzi che potrebbero dover necessitare una sostituzione completa. Alcune parti del motore tendono a consumarsi a causa dell’uso, e se non vengono cambiate potrebbero avere effetti negativi sul motore, fino a provocare dei veri danni.

Sul manuale di istruzioni è indicato anche l’intervallo di chilometri che il produttore consiglia di rispettare tra un tagliando e l’altro.

La manutenzione e la revisione

La manutenzione e la revisione sono molto diverse tra di loro, ed è importante che un automobilista conosca le principali differenze.

La manutenzione, come abbiamo già detto, comprende una serie di procedure indicate dalla casa produttrice. Non c’è nessun obbligo di tipo legale.

La revisione, al contrario, è specificamente regolata dalla legge. Si tratta di un controllo approfondito che può essere svolto solo da qualcuno di autorizzato, e che ha come obiettivo quello di certificare che la macchina può circolare senza costituire un pericolo per chi è in strada.

La revisione si svolge entro intervalli di tempo obbligatori. La prima è entro quattro anni dall’immatricolazione, mentre dalla seconda si procede con intervalli di due anni.

Viaggiare in sicurezza

Eseguire il tagliando è essenziale per poter guidare con la massima sicurezza. Ritrovarsi con la macchina ferma in mezzo alla strada per un problema al motore è tutt’altro che piacevole. Grazie alla manutenzione si può ridurre il rischio di imprevisti di questo genere. Il meccanico, durante il tagliando, controlla con molta attenzione che non ci siano problemi all’interno dell’automobile.

Per questo motivo molti prima di un viaggio in auto scelgono di far effettuare il tagliando in anticipo rispetto a quanto previsto. In questo modo si possono affrontare centinaia di chilometri con la certezza di essere al volante di una vettura affidabile e in ottime condizioni.

Affidarsi ai migliori

Il tagliando non deve essere svolto obbligatoriamente da meccanici professionisti. Seguendo le indicazioni del manuale può eseguirlo chiunque, anche qualcuno di non molto esperto. Tanti automobilisti scelgono di fare la manutenzione in totale autonomia, senza affidarsi a dei meccanici.

Una persona attenta e scrupolosa può riuscire a effettuare il tagliando, ma noi vi consigliamo di rivolgervi a dei tecnici esperti. Non bisogna dimenticare che la manutenzione non serve solo a sostituire alcuni pezzi, ma ha come obiettivo quello di controllare a fondo la macchina. Un meccanico capace, come quelli dei centri ufficiali, riesce a riconoscere ogni genere di difetto.

Affidarsi alle officine ufficiali è di grande importanza per chi possiede una delle nuove auto elettriche. Usano tecnologie all’avanguardia, per questo suggeriamo di farle controllare solo da qualcuno di realmente competente.

Similar Posts